REGOLE D'USO - Villaluna

appartamenti-vacanza all'Isola d'Elba
+39 329 455 5010
contact@villaluna.it
Villa Luna
Appartamenti-vacanza all'Isola d'Elba
+39 329 455 5010
contact@villaluna.it
appartamenti-vacanza all'Isola d'Elba
Vai ai contenuti

Promemoria e regole per gli ospiti

Le parti in comune, come la lavatrice, le docce esterne, le amache, la zona barbeque, vanno lasciate nello stato in cui sono state trovate.
Si prega i gentili ospiti di mantenere la quiete dopo la mezzanotte, nel rispetto degli altri ospiti e dei vicini .

Le pulizie sono comprese nel prezzo. Se l’appartamento viene lasciato in condizioni anomale verrà applicata una detrazione sulla cauzione di 50€  per il bilocale e di 100€ per il quadrilocale.

L’aria condizionata è compresa nel prezzo, osservando una condizione, di non lasciarla accesa se l’appartamento è disabitato. Se si vuole adoperarla al di fuori della regola il costo è di 100 € alla settimana.

Il prato e le piante del giardino vanno rispettati senza causare danni, altrimenti quantificabili a discrezione del conduttore.

La villa essendo vicino al mare è esposta ai venti, gli inquilini dovranno avere cura dei tendaggi esterni, che in caso di vento vanno legati nei punti appositi, eventuali danni saranno quantificati.
Questo vale anche per le porte e le finestre della villa.
Si consiglia di fissare le persiane agli appositi   fermi.

Rientrando dal mare, gli ospiti sono pregati di non portare la sabbia negli appartamenti,  dietro al cancello principale troverete un punto con l’acqua dove potersi lavare, evitando di fare pozze d’acqua, in alternativa si può andare direttamente alle docce esterne.

E’ vietato portare stoviglie od utensili di cucina al di fuori dell’appartamento o di utilizzarli per altri scopi.
Sul bordo delle terrazze o sulla recinzione, non vanno appesi asciugamani o quant’altro.
Per non impregnare l’appartamento di odori sgradevoli di cucinato è consigliato usare l’apposita ventola aspiratore, evitando nel contempo di usare l’aria condizionata che produce un effetto contrario. Il pesce va cucinato solo nella griglia del barbeque esterno, in special modo i gamberi. Il nostro dovere è di dare l’appartamento al cliente successivo nel modo in cui lo avete trovato.
Chi viene con un cane deve fare in modo di preservare le piante  e  il giardino da eventuali danni . Il cane deve fare i bisogni all’esterno della villa , badando a non lasciare escrementi in giro. L’urina del cane forma chiazze di erba secca sul prato
Eventuali irregolarità verranno penalizzate a discrezione del conduttore. Nel giardino interno in comune è fatto divieto di portare il cane.



Torna ai contenuti